Tesseramento
[two_third last="no"] [title size="2"]Tesseramento 2016[/title] Iscriversi ed entrare a far parte del VESPACLUBROMA significa conoscere tanti nuovi amici e condividere con loro la passione per la Vespa. Si ha la possibilità di viaggiare, partecipare a raduni, congressi, vacanze, cene, mostre, campionati sportivi, scambio di informazioni tecniche, consigli e tutto quanto voglia dire stare insieme. Nel 2016 la quota sociale annua (Gennaio - Dicembre) per aderire o rinnovare l'iscrizione al Vespa Motor Club Roma è di 60,oo euro. [button link="http://www.vespaclubroma.it/wp-content/uploads/2016/01/Mod_Ammiss_Rinnovo-VCR-2016-A1.pdf" color="" size="small" target="_self" animation_type="0" animation_direction="down" animation_speed=""]Download modulo[/button] [/two_third] [one_third last="yes"] [title size="2"]Come fare[/title]
- Scaricare il modulo di ammissione e compilarlo in ogni sua parte comprensivo di codice fiscale
- Versare 60,oo euro sul conto corrente postale n° 80144009 Intestato a: vespa motor club roma via davide campari,190 00155 roma (rm) oppure tramite bonifico bancario IBAN : IT37Z0760103200000080144009 intestato a Vespa Motor Club Roma
- Spedire il modulo e la ricevuta di versamento esclusivamente come " lettera ordinaria " al seguente indirizzo:
VESPA MOTOR CLUB ROMA via Davide Campari, 190 00155 Roma (RM)
[/one_third] N.B. Alla ricezione della domanda e della ricevuta di pagamento presso la segreteria verranno emesse le tessere ed inviate al richiedente mediante Posta Prioritaria. Gli eventuali gadget annuali del Vespaclub e della FMI ,per problemi inerenti alle Poste, si distribuiscono personalmente al Punto Club o previo contatto con la Segreteria. [title size="2"]Servizi offerti[/title]
-
-
- Tessera Vespa Motor Club Roma
- Tessera F.M.I. (Federazione Motociclistica Italiana)
- Sconto manifestazioni sportive FMI
- Guida Servizi 2016 FMI
- Notiziario sociale VespaclubRoma
- Informazioni "Vespa Club"
- Decalcomanie sociali
-
La tessera da la possibilità di poter stipulare l'assicurazione, a premio ridotto per i veicoli d'epoca con 30 anni compiuti, per i veicoli tra i 20 e i 30 debbono essere necessariamente iscritti al reg. Storico